“LA VOCE NEGLI OCCHI”: TUTTI I SABATI A CATANIA LA PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM SU SALVATORE CRISAFULLI

di Sonia La Farina

Si parte questa sera, alle 20.30, nella piazza S.M. delle Salette e si proseguirà per altri 3 sabati. Stiamo parlando della proiezione gratuita del film “La voce negli occhi”, ovunque censurato, dedicato alla storia di Salvatore Crisafulli, uomo catanese che ha vissuto in stato vegetativo per 10 anni dopo l’incidente stradale dell’11 settembre 2003.

Il film è stato realizzato dal fratello Pietro: «“La voce negli occhi” racconta la straziante storia di mio fratello, conosciuto come “il Terri Schiavo italiano”, rimasto vittima di un terribile incidente e giudicato clinicamente in stato vegetativo fino al 2013, data in cui morì in attesa che un giudice italiano lo autorizzasse a curarsi con cellule staminali».

«Si tratta di un film-denuncia contro la cattiva assistenza – aggiunge Crisafulli – e lo scarso interesse del governo italiano. Scene drammatiche che hanno lo scopo di toccare lo spettatore, mettendolo di fronte al dramma vissuto da noi familiari. Ma anche momenti che raccontano la nostra infanzia vissuta in diversi collegi e il nostro legame».

«Si ripercorre infatti – continua il regista – la nostra vita fino al giorno dell’incidente e della tragedia che si abbatte su tutti noi, costretti a girare numerosi ospedali italiani ed europei. Diversi luminari sentenziano lo stato di incoscienza di Salvatore, ma nostra mamma Angela non si rassegna perché percepisce che Salvatore è cosciente grazie ai movimenti degli occhi che per i medici sono dettati da movimenti e pianto involontario».

Ricordiamo che il regista Pietro Crisafulli, oltre ad essere il fratello di Salvatore, è anche il padre di Domenico Crisafulli, giovane ragazzo rimasto vittima di un incidente stradale lo scorso anno, incidente su cui, proprio in questi giorni, si sta cercando di fare chiarezza.

«Certamente per me il film assume un significato ancora più profondo – confessa Pietro Crisafulli – dopo la tragica scomparsa di mio figlio Mimmo che aveva dato, anche lui, il suo contributo, interpretando lo spirito di mio fratello Agatino morto nel 92».

“La voce negli occhi” è stato già proiettato alla Camera dei Deputati e ha vinto in Italia il premio “Sezione lungometraggi oro invisibile” al XVIII Festival Internazionale che si e svolto a Lenola dal 9 al 13 agosto scorso. Sarà trasmesso a Catania, dopo stasera, anche i successivi sabati del mese di aprile: il 14, alle 20.30 in piazza Palestro, il 21, sempre 20.30 piazza I Viceré e il 28, alle 20.30 in piazza Parco degli Aromi (Villaggio Sant’Agata – zona C).

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*